Menzione d’onore per l’Eremo Tuscolano 2016 dall’International Wine Challenge 2018

International Wine Challenge

Il Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2016 si distingue per la sua qualità anche a livello internazionale. E’ recente la notizia che il vino dell’azienda agricola Valle Vermiglia di Mario Masini ha ricevuto la menzione d’onore in uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di degustazione enologica alla cieca: l’International Wine Challenge*.

I presidenti delle giuria dell’edizione del 2018 sono stati chiamati a degustare tutti i vini arrivati a medaglia nelle precedenti selezioni, ratificandone la qualità: Sarah Abbott MW, Tim Atkin MW, Oz Clarke, Dott. Jamie Goode, Peter McCombie MW e Charles Metcalfe.

 

International Wine Exchange*L’International Wine Challenge (IWC) è nato nel 1984 e da allora si è affermato saldamente come uno dei concorsi di degustazione enologica alla cieca più rispettati al mondo, in cui si valuta ogni vino in base alla sua accuratezza in fatto di tipologia, zona e annata. L’IWC è cresciuto enormemente negli ultimi 35 anni, grazie a vini che concorrono da ogni parte del mondo. La procedura di valutazione rigorosa implica che ogni vino che abbia vinto una medaglia sia stato degustato in tre occasioni separate da almeno 11 giudici internazionali.

+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleLa Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013 è “vino d’èlite qualitativa” secondo i degustatori di Bibenda
Next articleIl Fiorano Bianco 2015 è vino di eccellente profilo stilistico e organolettico secondo i Sommelier della Guida Vitae 2018