Wining.it / Nobili vini del Principe, vulcanici e internazionali

nobili vini del Principe...

E’ un caldo e intenso pomeriggio di primavera quando decido di accogliere la proposta dell’amica Rosanna Ferraro di visitare la Tenuta di Fiorano. E’ come un invito a nozze perché l’azienda agricola e vinicola si trova a “due passi” da casa mia: nel parco dell’Appia Antica, vicino all’aeroporto di Ciampino. Siamo nel territorio del comune di Roma. Già da tempo avevo l’idea di volerci andare e finalmente trovo gli incastri giusti per dedicare una bella mezza giornata ad una cantina dalla storia davvero contorta. La Tenuta di Fiorano è di proprietà del principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, persona squisita, senza necessità di sviolinate gratuite. Quarti di nobiltà in abbondanza, ma grande affabilità e disponibilità con gli ospiti. Anzi, il principe dimostra gentilezza e semplicità nei modi, nessuna arroganza o presunzione da “vigognaiolo” costruito ad hoc…

[vai al link]

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleLa Tenuta di Fiorano incontra il Cinema Asiatico
Next articleLeggo.it/Frascati, il vino del Tuscolo rinasce a nuova vita