La qualità dei vini delle aziende tutelate e promosse dalle attività del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati è sempre più accreditata dai giornalisti del settore e sta interessando sempre di più gli appassionati e gli addetti alla ristorazione e al commercio.
La prossima edizione del Vinitaly, la più importante fiera del vino che abbiamo in Italia e che attira osservatori e investitori da tutto il mondo, è un buon momento per incontrare alcune aziende vitivinicole che fanno parte del Consorzio Vini Frascati.
Vi segnaliamo qui di seguito le cantine che saranno presenti in Fiera a Verona da domenica 15 a mercoledì 18 aprile 2018 e la loro relativa posizione, di modo che possiate inserirle nel vostro percorso di degustazione e scoperta. Le aziende presenteranno in assaggio le nuove annate del Frascati Doc (anche Spumante), del Frascati Superiore Docg (anche Riserva) e del Cannellino di Frascati Docg.
Agricoltura Capodarco Pad. A Stand 34
Almavini-Casata Mergè Pad. A Stand 2
Azienda Agricola Poggio Le Volpi Pad. 7 Stand B8
Azienda Agricola Villa Simone Pad. A Stand 55
Cantina Villafranca Pad A Stand 1
Cantina Sociale di Monte Porzio Catone Pad. A Stand 29
Cantine Silvestri Pad. A Stand 4
Cantine Volpetti Pad. A Stand 29
Casale Marchese Pad. A Stand 16
Casale Mattia Pad. A Stand 32
Casale Vallechiesa Pad. 7 Stand E1
Castel De Paolis Pad. A Stand 7
De Sanctis Pad. 8 Stand B8/B9 – 1
Femarvini Pad. 7 Stand B8
Fontana di Papa Vini d’Italia Pad. A Stand 38
Fratelli Martini Secondo Luigi Pad. 7 Stand C4
Gotto d’Oro Pad. A Stand 53
Gruppo Italiano Vini Fontana Candida Pad. 4 Stand C4
Merumalia Pad. A Stand 35
Tenuta di Pietra Porzia Pad. 10 Stand Q4
Terre dei Pallavicini Pad. 7 Stand C5
Inoltre il Frascati Superiore Docg sarà ampiamente rappresentato della degustazione dal titolo “Sulla via dei bianchi”, un seminario di alto livello qualitativo sui vini bianchi italiani organizzato da DoctorWine alias Daniele Cernilli che si svolgerà domenica 15 aprile 2018 dalle 16 alle 17, presso la sala degustazione di DW, posizione pad 10 stand A4 – B4.
Ecco i vini in degustazione:
VALLE VERMIGLIA – Lazio
Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2016, malvasia del Lazio, malvasia di Candia, trebbiano toscano, trebbiano giallo e bombino bianco
CASATA MERGÈ – Lazio
Frascati Superiore Sesto 21 Riserva 2016, malvasia puntinata, bellone, trebbiano, bombino
FONTANA CANDIDA – Lazio
Frascati Superiore Luna Mater Riserva 2016, 50% malvasia bianca di Candia, 30% malvasia del Lazio, 10% greco, 10% bombino
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.