La scheda tecnica dell’Olio Extravergine di Oliva di Palagetto, azienda toscana di San Gimignano.
Comune di produzione: San Gimignano, provincia di Siena
Cultivar: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Correggiolo
Numero piante di olivo di proprietà: 10.000
Sistema di allevamento: vaso policonico
Metodo di coltivazione: agricoltura biologica
Raccolta: manuale
Epoca di raccolta: al tempo dell’invaiatura (generalmente a partire da metà ottobre)
Tempi di estrazione: a poche ore dalla raccolta nel frantoio di proprietà per garantire la massima integrità del prodotto
Tipologia di lavorazione: metodo di estrazione a freddo a ciclo continuo
Resa al frantoio in olio: le rese si aggirano intorno al 16-18%
Filtrazione: nessuna, l’olio decanta naturalmente
Conservazione: l’olio viene conservato in vasche di acciaio inox in assenza di ossigeno
Consulenza agronomica: Donato Bagnulo
Frantoio: di proprietà
Reperibilità: l’Olio Extravergine di Oliva è reperibile presso il negozio aziendale per la degustazione e l’acquisto; disponibile anche in vendita per corrispondenza scrivendo una mail a exportwine@palagetto.it
Visite al frantoio: su prenotazione, inviando una mail a tasting@palagetto.it