Le Anime del Verdicchio 2017 / I linguaggi del grande bianco delle Marche a Roma l’11 maggio all’Excelsior con Cucina&Vini

Le Anime Del Verdicchio 2017

Seconda edizione per Le Anime del Verdicchio, la grande degustazione dedicata al nobile vitigno marchigiano organizzata dalla redazione di Cucina & Vini la stessa che ha ideato altri due eventi enogastronomici di successo della capitale: Sparkle Day (il 2 dicembre 2017 all’Excelsior) e Bererosa in programma per il prossimo giovedì 6 luglio a Palazzo Brancaccio.

Elegante, inconfondibile e versatile, il Verdicchio è uno dei più grandi vini bianchi italiani che colleziona sempre più consensi in Italia e all’estero da parte di esperti e di appassionati. Sia nella denominazione di Jesi sia nella denominazione di Matelica, il Verdicchio sarà indiscusso protagonista di degustazioni e abbinamenti a Roma con Le Anime del Verdicchio di giovedì 11 Maggio 2017 nella elegante sala Giardino dell’hotel Westin Excelsior di Roma in Via Veneto 125.

Le Anime del Verdicchio 2017 sarà un’occasione per riscoprire la cultura enogastronomica delle Marche, per capire la nuova annata del Verdicchio, ma anche per confrontarsi col mondo della tipologia Riserva, elite della produzione italiana in bianco.

Realizzato in collaborazione con l’IMT – Istituto Marchigiano di Tutela Vini -, Le Anime del Verdicchio coinvolge ben 23 aziende vinicole per un totale di oltre 60 etichette diverse di Verdicchio, nelle sue due tipologie.

E parlando di un vitigno autoctono marchigiano è d’obbligo l’abbinamento con le eccellenze gastronomiche di questa regione. Giovedì 11 maggio, sarà infatti possibile abbinare al Verdicchio i cartocci di cremini e olive ascolane fritti al momento dalla Bottega dell’Oliva Ascolana, il Salame di Fabriano grazie alla presenza del Consorzio di Tutela e la schiaccia marchigiana farcita con i salumi locali della Sadifa Salumi.

“Sarà una grande degustazione dedicata a questo famoso bianco italiano – spiega Francesco D’Agostino, direttore di Cucina & Vini – che si distingue per un linguaggio estremamente riconoscibile, per livelli medi di qualità molto alti e per vette di straordinario valore, carattere e longevità che lo rendono il più importante bianco d’Italia e lo pongono nella ristretta cerchia dei grandi vini bianchi del mondo”.

Le Anime del Verdicchio
Giovedì 11 maggio 2017
Hotel Westin Excelsior
Via Veneto, 125 – Roma

Orari ingressi
Operatori ore 14:00 (necessario accredito da richiedere scrivendo a: eventi@cucinaevini.it)
Pubblico: ore 16:30
Chiusura: ore 22.30

Biglietto: € 10 comprende la degustazione di tutte le etichette presenti, calice e sacca
Biglietto ridotto per sommelier tesserati: € 8 (necessaria esibizione tessera associativa in biglietteria)

I biglietti sono acquistabili in loco oppure in prevendita sul sito www.cucinaevini.it

***Comunicato stampa a cura della Redazione di Cucina&Vini

Le Anime del Verdicchio 2017

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleL’eccezionalità dell’Eremo Tuscolano (video)
Next articleTenuta di Fiorano: i prodotti della terra