Il Vigneto Salicetti, di proprietà della famiglia Boffa, si estende per circa mezzo ettaro tra la propaggine settentrionale del vigneto Fantini alla Bussia e il bosco soprastante e condivide con il Vigneto Fantini la stessa matrice geologica: terreni appartenenti alle Arenarie di Diano del periodo Tortoniano, caratterizzati da una elevata presenza di sabbie, e la stessa posizione a 450 metri sul livello del mare, con una esposizione prevalentemente a nord.
Sul vigneto Salicetti, fresco e tardivo, Gigi Boffa ha impiantato il raro rossese bianco, un vitigno che qui trova le condizioni ideali che ben favoriscono dinamicità e nerbo al vino che ne deriva.
Il rossese bianco, vitigno di origine ligure molto raro in zona così come nella stessa Liguria, è stato riscoperto in vecchi impianti dell’areale di Monforte d’Alba e rivalutato da Amalia Cascina in Langa che lo ha impiantato anche nel vigneto Sant’Anna, nei pressi della Cascina. I due vigneti conferiscono le uve per la produzione del Langhe Rossese Bianco Doc.