Quando Rita mi ha detto “andiamo da Vissani, menu speciale” m’è stato difficile immaginare quanto speciale potesse essere. Rita Salvadori, alias Peperita, coltiva peperoncini. Lo fa a Bibbona, in provincia di Livorno, in un territorio che si associa ai vini di Bolgheri, un po’ meno a quei frutti rossi che evocano la ‘nduja, l’aglio e olio delle spaghettate di mezzanotte o qualche diavoleria indiana o sudamericana, insomma, roba da palati forti ma poco esigenti. Ma quando Rita mi racconta di quanti peperoncini si possono coltivare anche da noi, quanto siano belli nelle loro forme più strane e nei colori, quanto sono vari nei sapori e nei profumi, a quel che aggiungono nelle composizioni dei piatti, mi rammarico dei preconcetti che mi limitano nella percezione del gusto. E di quanti luoghi comuni appannano la curiosità.
Quell’invito da Vissani che metterà i peperoncini nei suoi piatti…