
Da repubblica.it/sapori, 26 luglio 2017, “Vino, la riscossa del Lazio: ecco le 16 bottiglie da mettere in cantina”, a firma Marco Ciaffone
E’ costante la crescita dell’enologia della regione. Con etichette ormai diventate dei classici, e molte novità.
Dopo la cucina romana, sempre più amata fuori dai confini della regione, sono i vini laziali a salire sul podio: sono ben sedici le etichette premiate con le 5 stelle nella nuova Guida di Repubblica ai sapori e ai piaceri di Roma e del Lazio, che svela, nella sezione dedicata al panorama enologico, le punte di diamante di una produzione ormai in ascesa costante.
[..]
Siamo ormai vicinissimi al Grande Raccordo Anulare; all’altezza di Ciampino, la nobile storia della Tenuta Fiorano. Alessandro Jacopo Boncompagni Ludovisi tiene le redini di una realtà elegante nella cui cornice prende forma il Fiorano Bianco, “a sublimare i caratteri sia del terroir che dei vitigni che lo compongono (Viognier e Grechetto), grazie ad un quadro olfattivo di pregevole definizione. La bocca, proporzionata e profonda, mantiene pienamente le promesse dell’olfatto esibendo dinamismo, profondità e una complessità non disgiunta da una sconfinata piacevolezza”.
[..]
Trovate qui tutto l’articolo sui migliori vini del Lazio 2018
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.