La data da segnare in agenda è il 4 maggio 2019 per raggiungere il cuore di Roma e precisamente il Westin Excelsior di via Veneto che dalle 16 alle 22 si farà contenitore per l’evento *Lazio Prezioso 2019, giunto alla sua seconda edizione, la sfida dei membri dello staff **Cucina&Vini, ideatori già di eventi di successo della Capitale come Sparkle e BereRosa.
Sarà un’occasione importante per assaggiare il meglio della produzione proveniente dal comprensorio di Frascati, i vini a denominazione Frascati, Frascati Superiore e Cannellino di Frascati proposti dalle aziende vitivinicole castellane, nelle nuove annate in commercio, aderenti al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati.
Maggiori informazioni, dettagli e programma in continuo aggiornamento su https://www.cucinaevini.it/lazio-prezioso-2019/
*Scopo della manifestazione è quello di presentare al grande pubblico la qualità e la varietà della produzione regionale. L’attenzione principale sarà incentrata sulle produzioni vitivinicole, ma sono in degustazioni anche le birre, gli oli extravergini di oliva, passando per i salumi, i formaggi e le altre eccellenze territoriali. Promosso dalla rivista di enogastronomia Cucina & Vini -che elenca tra i suoi migliori successi le grandi manifestazioni capitoline come Sparkle e Bere Rosa- l’evento propone le migliori produzioni delle province di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e Roma. [Fonte: Cucina&Vini]
**Riportiamo di seguito i commenti del direttore di Cucina& Vini Francesco D’Agostino espressi tirando le somme dell’edizione numero zero a fine maggio 2018: “Crediamo fortemente nella nostra Regione, il settore agroalimentare laziale ha un grandissimo potenziale che va promosso e comunicato, utilizzando location di eccellenza come il Westin Excelsior di Roma. Abbiamo registrato una importante partecipazione sia da parte delle aziende che da parte del pubblico, segnale inequivocabile che questa edizione numero zero sarà la prima di una lunga serie. Siamo infatti a lavoro per Lazio Prezioso 2019, al fine di costruire una squadra sempre più forte e numerosa di eccellenze territoriali, auspicando che le istituzioni possano affiancarci e sostenerci in questo percorso”.
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.