Quando il Chianti Classico si beve in Anteprima

Sergio Zingarelli

Al tradizionale appuntamento per l’Anteprima dei vini a denominazione Chianti Classico, che si svolgerà alla Stazione Leopolda a Firenze il 17 e 18 febbraio 2020, la Chianti Classico Collection ventisettesima edizione, saranno presenti quest’anno 200 produttori. Saranno  oltre 740 le etichette di vino complessive in assaggio per un totale approssimativo di 10.000 bottiglie che saranno aperte da sommelier e da produttori e offerte in assaggio a 300 giornalisti provenienti da 30 diversi paesi del mondo e alcune migliaia di operatori del settore, italiani e stranieri. Saranno messe sotto analisi le ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione.

Rocca delle Macìe ci sarà, con i vini provenienti dai vigneti distribuiti nelle quattro Tenute di Castellina in Chianti: Le Macìe, Riserva di Fizzano, Sant’Alfonso, Le Tavolelle, a testimoniare il suo impegno per raggiungere la massima espressività del sangiovese con una sua personale interpretazione del territorio in una esaustiva produzione di etichette di Chianti Classico.

Sergio Zingarelli presenta in anteprima la storica etichetta rossa Chianti Classico Famiglia Zingarelli 2018 e la nera Chianti Classico Riserva di Famiglia 2017, il rinnovato Chianti Classico Riserva Sergioveto 2016 e il fuoriclasse il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2016.

La grande Degustazione è aperta ai giornalisti accreditati per entrambe le giornate -con una presenza di stranieri molto elevata; ai professionisti di settore (enoteche, ristoranti, buyer, agenti) lunedì 17 dalle 10 alle 18,30 e martedì 18 dalle 10 alle 20; agli appassionati e ai sommelier non professionisti (ais, fisar, fis, onav, aies), soci slow food, soci enoclub siena martedì 18 dalle 14 alle 20.

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleChoice Hotels lancia il primo Ascend Hotel in Italia a Venezia
Next articleLo Spumante in Italia nel 2019: tutti i numeri