Rocca delle Macìe sfida il tempo a Life of Wine / 26 Ottobre 2019 a Roma

Rocca delle Maìe al Life of Wine il 26 ottobre 2019
Cinque annate del Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli di Rocca delle Macìe saranno in degustazione al Life of Wine 2019

Rocca delle Macìe rinnova il suo appuntamento annuale con Life of Wine, in programma sabato 26 ottobre 2019 a Roma, manifestazione giunta alla sua ottava edizione.

L’evento mette al centro l’affascinante legame vino-tempo proponendo in assaggio le vecchie annate di aziende del territorio italiano: per una storica azienda come quella di Castellina in Chianti tale legame è uno dei valori su cui si parametra tutta l’attività agronomica e di cantina, un indice indiscusso che ne misura il lavoro svolto e la solidità di intenti.

Quest’anno sarà ancora una volta il Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli a raccogliere la sfida della prova del tempo, dopo la bella esperienza di assaggio delle vecchie annate della scorsa edizione. La storicità di questo vino uscito per la prima volta nel 1974 e cresciuto insieme all’azienda, ben si lega allo scopo della manifestazione: mettere in evidenza la ricchezza del tempo strettamente legata al fattore umano, alla pazienza dell’attesa, alla fiducia reciproca. E alla soddisfazione di chi, oggi, lo può assaggiare. La Riserva di Famiglia è anche abitualmente chiamato tra gli addetti ai lavori e gli appassionati “etichetta nera”, dal colore dell’etichetta distingue la Riserva dal Chianti Classico annata detto anche “etichetta rossa”.

Saranno in degustazione le annate: 2000, 2005, 2010, 2015 e 2016

In particolare le annate 2000, 2005 e 2010 non escono per gli assaggi dalla cantina quasi mai se non per i panel di confronto tecnico della proprietà; la 2016 è l’annata appena entrata in commercio e quella che ha portato in azienda, quest’anno, i Tre Bicchieri della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso.

L’appuntamento è per sabato 26 ottobre 2019 dalle 14,30 alle 21 presso il Radisson Blu es. Hotel a Roma.

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous article19-21 Ottobre 2019 / Simposio Trionfo del Gusto
Next articleSostenibilita’: il Mipaaf al fianco di Equalitas annuncia lo standard nazionale unico sul vino