La Riserva Famiglia Zingarelli 2015 di Rocca delle Macìe ci accompagnerà per almeno altri venti anni secondo Wine Spectator

Famiglia Zingarelli

Bruce Sanderson, storico degustatore e giornalista della rivista americana Wine Spectator, ha messo in evidenza nella sua classifica dei vini di Rocca delle Macìe il Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli 2015.

La Riserva Famiglia Zingarelli 2015, secondo il giudizio di Sanderson, è un vino che va assolutamente seguito nel suo evolversi nel tempo, ancora giovanissimo ma che è destinato a regalarsi piacevolmente per almeno altri venti anni:

“A dark version, featuring intense flavours of blackberry, black cherry, spice and tar up against a wall of tannins. All the elements are here, and it will be interesting to see how this plays out. Terrific lenght. Best from 2023 through 2040”.

94/100 è il punteggio assegnato a quella che è una etichetta storica della produzione della famiglia Zingarelli a Castellina in Chianti, in commercio dal 1974, nota tra gli addetti al settore come il Chianti Classico “etichetta nera” di Rocca delle Macìe, dal colore che contraddistingue l’etichetta di questa bottiglia simbolo dell’azienda sin dalla sua prima uscita, per distinguerla dal Chianti Classico annata “etichetta rossa”.

Sono considerati di altissimo livello anche altri vini della produzione in commercio quest’anno:

Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2015 – 92/100
Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2014 – 92/100
Chianti Classico Famiglia Zingarelli 2016 – 91/100
Chianti Classico Tenuta Sant’Alfonso 2016 – 91/100

 

 

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleOttimi aromi, palato succoso e tannini raffinati: è il Barolo 2014 di Amalia Cascina in Langa secondo Wine Enthusiast
Next articleMareDiVino a Livorno Sabato 17 e Domenica 18 Novembre 2018