Il Fiorano Rosso 2011 della Tenuta di Fiorano di Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi si aggiudica i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, di prossima uscita con l’edizione 2017.
“[..] il Fiorano Rosso di Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi. La versione 2011 farà tornare in mente i vecchi Fiorano dello zio Alberico, a chi quei vini ha bevuto e amato.”: così se ne parla nel lancio dell’Anteprima Tre Bicchieri 2017 Lazio a cura della redazione vini del Gambero Rosso.
Il Fiorano Rosso 2011 di Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi è tra i soli 4 vini rossi del Lazio premiati in questa edizione del Gambero Rosso e si afferma così come una delle più importanti novità tra i vini rossi dell’intero panorama nazionale.
Un vino che va cercato ed inseguito per l’altissima qualità che rappresenta, uno dei pochi che sfuggono al contesto vitivinicolo regionale che, a detta dei degustatori del Gambero Rosso, non riesce ad esprimersi come in molti vorremmo:
“[..] Dopo un paio d’anni in cui avevamo riscontrato un miglioramento e una crescita qualitativa generale della produzione della regione, quest’anno ci vediamo costretti a tornare a considerazioni meno positive. Questo a causa sicuramente di un paio di annate poco favorevoli che hanno coinvolto molti dei vini degustati, ma anche per quella che ci sembra una fragilità complessiva del comparto. Sono infatti in pochi ad accettare l’idea che l’unica strada percorribile dal Lazio vitivinicolo per tornare al livello che gli compete è quella della ricerca della qualità, anche a costo di ridurre drasticamente le rese in certe annate o addirittura di rinunciare a produrle [..]”.
La Tenuta di Fiorano di Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi ha dimostrato di distinguersi per la qualità della sua proposta all’interno del comparto vitivinicolo del Lazio anche con il Fiorano Bianco 2013 che lo scorso anno si è aggiudicato i Tre Bicchieri per l’edizione 2016 del Gambero Rosso.
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.