Fioranello Rosso 2015 di Tenuta di Fiorano – Lazio
Denominazione: Igt Lazio Rosso
Vitigni: cabernet sauvignon 100%
Gradazione alcolica: 13,5%
Numero di bottiglie prodotte: 7.000 circa
Tipologia del terreno: pozzolanico di origine vulcanica
Altitudine: 130 metri sul livello del mare
Età delle vigne: 17 anni
Esposizione delle vigne: nord ovest – sud est
Sistema di allevamento: controspalliera, potatura cordone speronato
Numero ceppi per ettaro: 4.500
Resa: 60 quintali per ettaro
Conduzione agronomica: terreni agricoli a conduzione biologica
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vinificazione: le uve intere, raccolte manualmente in cassette, sono sottoposte a diraspatura, la macerazione si prolunga per tutta la fermentazione alcolica, segue fermentazione malolattica; il processo fermentativo avviene in serbatoi di acciaio con controllo della temperatura costante a 18°C. Il prodotto sosta per la maturazione in piccole botti di rovere di Slavonia da 500 litri per almeno 12 mesi; le bottiglie restano ad affinare in cantina per altri 6 mesi prima della commercializzazione.
Prima annata prodotta: il primo imbottigliamento è del 2010; il vino è stato concepito da Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, assieme a Lorenzo Costantini, tecnico affermato in zona, esperto agronomo e conoscitore delle vigne del comprensorio romano.
Curiosità: Il nobile blasone delle famiglie Boncompagni e Ludovisi campeggia in etichetta: il drago dei Boncompagni e le tre bande, solitamente dorate, dei Ludovisi, declinate eccezionalmente in rosso per questo vino.
Caratteristiche: Un “second vin” di tutto rispetto, come nei più grandi domaine bordolesi, che ribadisce un legame identitario con il suo territorio, grazie alla finezza dei profumi che riesce ad offrire, alla nitidezza di esecuzione e soprattutto al suo temperamento vivace e disteso, preludio aristocratico alla grandeur del fratello maggiore, il Fiorano Rosso.
Per saperne di più sul Fioranello Rosso:
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.