• Home
  • About
  • Vinotype
    • Tasting
    • Wine World
    • Dal Web
    • Le Aziende informano
    • Food World
    • News
    • Autori
    • Alimentazione e Salute
  • Archivio Generale
  • Appuntamenti
  • Archivio Storico
    • Amalia Cascina in Langa
    • Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati
    • Eremo Tuscolano
    • Palagetto
    • Rocca delle Macie
    • Tenuta di Fiorano
  • Contatti
Search
01-02-2023 20:40
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Vinotype - Ufficio Stamapa & PR Vinotype
Vinotype - Ufficio Stamapa & PR Vinotype - Ufficio Stamapa & PR
  • Home
  • About
  • Vinotype
    • Tasting
    • Wine World
    • Dal Web
    • Le Aziende informano
    • Food World
    • News
    • Autori
    • Alimentazione e Salute
  • Archivio Generale
  • Appuntamenti
  • Archivio Storico
    • Amalia Cascina in Langa
    • Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati
    • Eremo Tuscolano
    • Palagetto
    • Rocca delle Macie
    • Tenuta di Fiorano
  • Contatti
Home Comunicati stampa Rivoluzione Frascati, la svolta del Consorzio di Tutela
  • Comunicati stampa

Rivoluzione Frascati, la svolta del Consorzio di Tutela

By
Rosanna Ferraro
-
12/10/2016
Frascati
Paolo Stramacci, Presidente Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati

Accompagnare il territorio e la produzione dei vini a denominazione Frascati in un percorso di valorizzazione qualitativa.

Rivoluzione Frascati

Il Consorzio che tutela i vini di Frascati è attivo dal 1949. La Doc Frascati ha compiuto i 50 anni, le Docg Frascati Superiore e Cannellino di Frascati ne hanno compiuti 5. L’intera società, il mondo del vino, quello di Frascati in particolare hanno subito molti cambiamenti e il suo Consorzio di Tutela, con il Consiglio appena rinnovato e un nuovo Presidente, sono fermamente intenzionati a ricostituire quel prezioso tessuto fatto di prodotto e immagine che corrisponde alla: “qualità presente sul territorio e al lavoro dei produttori che si impegnano in prima persona per tenere alto il nome del Frascati. Perché quando versiamo il nostro vino nei bicchieri, proponiamo una storia millenaria, un patrimonio artistico e culturale inarrivabile, un terroir ricco e vitale, e un prodotto che non ha eguali nel mondo. Stiamo lavorando per dare un impulso alla promozione sul mercato del nostro territorio e dei suoi prodotti, con il potenziamento del ruolo trainante del Consorzio per sviluppare l’economia dell’intera area”.

Questi gli elementi che Paolo Stramacci, il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, eletto l’8 giugno 2016, ha voluto rilanciare nei primi giorni di ottobre, inizio operativo del nuovo anno. Il Consiglio è inoltre composto dai due Vicepresidenti, Leone Massimo Zandotti e Danilo Notarnicola, e dai Consiglieri Lorenzo Costantini, Mauro Merz, Michele Russo, Luigi Caporicci, Felice Gasperini, Massimiliano Mergè, Oreste Molinari, Andrea Evangelisti, Barbara Jannoni Sebastianini, Francesco Lilli.

Quello di Paolo Stramacci sarà un mandato all’insegna dei cambiamenti. Come il Presidente stesso ha sottolineato “sarà un periodo di rilancio in collaborazione tra produttori, Consorzio e istituzioni che porterà avanti alcune iniziative molto importanti per la crescita del Sistema Frascati”.

L’obiettivo del Consorzio è infatti quello di svolgere un ruolo sempre più cruciale: quello che passa attraverso il territorio per sostenere il prodotto vitivinicolo. Per raggiungerlo si punterà sul turismo, sui giovani e su vie nuove di promozione e di racconto del vino. “Comunicheremo l’identità del Frascati e di Frascati, le storie, le conoscenze, le competenze e le strutture di un territorio secolare. In tal senso la ricorrenza dei 50 anni dall’istituzione della Doc Frascati -conclude Paolo Stramacci- è il nuovo punto di partenza per costruire nuove iniziative di valorizzazione del Frascati e del suo territorio”.

Un primo segno tangibile del nuovo impulso parte dal rinnovamento grafico del logo, che mantiene i simboli storici che hanno definito la Denominazione, rivisitati in chiave più snella e moderna anche per essere più adattabili ai nuovi e fondamentali strumenti di comunicazione.

FrascatiContemporaneamente stiamo costruendo, con gli stessi criteri, anche il nuovo sito www.consorziofrascati.it, che sarà funzionale, agile e completo, diventando un primo biglietto da visita per chiunque abbia bisogno di notizie e informazioni sulle attività del Consorzio.

Print Friendly, PDF & Email
Rosanna Ferraro
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

  • Rosanna Ferraro
    https://www.vinotype.it/author/rosanna-ferraro/
    20 anni di Pandolea, la cultura dell'extravergine
  • Rosanna Ferraro
    https://www.vinotype.it/author/rosanna-ferraro/
    Adesso è l'ora di Brunello Independent
  • Rosanna Ferraro
    https://www.vinotype.it/author/rosanna-ferraro/
    "Api Sentinelle" per la tutela del territorio
  • Rosanna Ferraro
    https://www.vinotype.it/author/rosanna-ferraro/
    Novelty abounds at Amalia Cascina in Langa
  • TAGS
  • Cannellino di Frascati Docg
  • Consorzio Vini Frascati
  • Danilo Notarnicola
  • Frascati Doc
  • Frascati Superiore Docg
  • Leone Massimo Zandotti
  • nuovo logo
  • Presidente Paolo Stramacci
  • Rivoluzione Frascati
  • territorio
  • valorizzazione
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Previous articleVini e Vip per Amatrice Cena Grand Cru e Asta di beneficenza / Roma 12 Ottobre 2016
    Next articleFrascati Superiore Eremo Tuscolano 2014 Valle Vermiglia / Scheda tecnica
    Rosanna Ferraro

    RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

    Comunicati stampa

    Viticoltura versus climate change

    Comunicati stampa

    Rocca delle Macìe fra ottimismo e nuove proposte per il rilancio dei mercati

    Comunicati stampa

    Anno 2021, Rocca delle Macìe lancia la sua Grappa di Chianti Classico

    Eventi

    Mese Corrente

    Data

    Titolo

    Eventi Passati e Futuri

    Tutti

    Solo Eventi Passati

    Solo Eventi Futuri

    Categorie

    • Agronomia
    • Alimentazione e Salute
    • Appuntamenti & Manifestazioni
    • Arte e Cultura
    • Comunicati stampa
    • dal Web
    • Economia
    • Enoturismo
    • Eventi & Manifestazioni
    • Export
    • Food World
    • In Cantina
    • Le Aziende informano
    • News
    • Ospitalità
    • Prodotti
    • Rassegna stampa
    • Ricette
    • Riconoscimenti e Premi
    • Ristoranti
    • Schede tecniche
    • Storie
    • Tasting
    • Territori
    • Territori del vino
    • Vendemmia
    • Vigneti
    • Vino
    • Vinotype Magazine
    • Wine World
    Vinotype

    Vinotype - P.IVA 10139901002

    Powered by ALTER EGO srl
    © All Rights Reserved | Vinotype 2011 -
    Questo sito utilizza Cookies e prodotti di terze parti. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini del Regolamento (Ue) 2016/679 Impostazioni CookiesACCETTA Privacy e Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Panoramica Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA
    X