“Questa è una bella storia”: le parole del sommelier Luca Gardini su Palagetto nelle sue Gardini Notes

Palagetto su Gardini Notes

L’annata 2018 “in bianco” di casa Palagetto continua a dare soddisfazioni alla giovane produttrice Arianna Fioravanti: la Vernaccia di San Gimignano Santa Chiara 2018 e la Vernaccia di San Gimignano 2018 -prodotte da uve selezionate nelle vigne in proprietà nel comune che dà il nome alla prima Doc italiana- sono state inserite nello Speciale Vernaccia dal sommelier Luca Gardini su Gardini Notes di novembre.

La Vernaccia di San Gimignano Santa Chiara 2018 ottiene 91/100 mentre la Vernaccia di San Gimignano 2018 tiene testa al cru aziendale ottenendo una valutazione di 90/100.
Di seguito vi riportiamo le degustazioni in inglese pubblicate da Luca Gardini sul suo Gardini Notes, proponendovene la traduzione in italiano.

 

Vernaccia di San Gimignano Santa Chiara 2018 su Gardini Notes

Per questa Vernaccia affinata sei mesi in bottiglia, l’olfatto si apre sugli aromi di timo e mimosa con note di lime. Il sorso è salato e mentolato, mostrando una bella croccantezza mentre nel finale lascia un segno amaro molto caratteristico e piacevole, con una notevole fermezza”.

 

Vernaccia di San Gimignano Palagetto su Gardini Notes

“Questa è una bella storia di imprenditoria locale. Una cantina che ha ancora la stessa passione di una volta. I suoi vini mostrano la perfetta interpretazione del suo territorio. Ecco una Vernaccia con certificazione biologica, invecchiata in acciaio, che non delude le aspettative. Un interessante profilo olfattivo di litchi e fiori gialli. In bocca è salato, con una piacevole profondità e una bella croccantezza”.

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleOsteria Poerio, nel cuore di Monteverde Vecchio: Eremo Tuscolano ed evasione
Next article#LazioPrezioso2019 – intervista ad Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, Tenuta Fiorano / su cucinaevini.it