Per quanto riguarda il vino Frascati è attualmente in commercio il vino dell’annata 2017 con il Frascati Doc (anche se per questa tipologia è imminente l’uscita della vendemmia 2018), con il Frascati Superiore (anche Riserva) Docg e con il Cannellino di Frascati Docg. Potete trovare in commercio anche Frascari Superiore e Cannellino di Frascati delle annate 2016 e 2015, di quei produttori che decidono di uscire con il loro vino dopo un affinamento più prolungato in cantina.
Dati economici relativi al Vigneto Frascati per la vendemmia 2018
I valori si riferiscono complessivamente alle tre Denominazioni e relative tipologie:
Frascati Doc e Frascati Spumante Doc;
Frascati Superiore Docg e Frascati Superiore Riserva Docg;
Cannellino di Frascati Docg.
Superficie rivendicata a D.O. Frascati: ha 901
Uve complessivamente rivendicate: quintali 75.140
Produzione media (quintali/ha): 83
Vino rivendicato: hl 52.191
Produzione vino in bottiglie da lt. 0,75: cica 7 milioni
Giro d’affari annuo diretto: circa euro 15 milioni
Giro d’affari indotto approssimativo: euro 45 milioni nei settori per macchine agricole, prodotti fitosanitari, concimi, consulenze agronomiche, macchine per vinificazione, prodotti enologici, vetro, chiusure, etichette, imballaggi, consulenze enologiche, settore fieristico, eventi e manifestazioni, enoturismo e ristorazione.
Esportazione: oltre il 60% della produzione
Aziende viticole sul territorio che rivendicano le D.O. Frascati: 300 circa
Cantine che vinificano ed imbottigliano: circa 30
Cantine che imbottigliano la D.O. Frascati fuori zona (altre regioni): n. 6
Giornate di lavoro agricole: 60.000 circa
Personale impiegato nelle cantine: 400 circa (che opera sia per il Frascati, che per altri vini prodotti dalle cantine stesse)
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.