Special Pizza per Amatrice in Lazio con Le Donne del Vino / 25 ottobre 2016 Roma

Amatrice

Special Pizza per Amatrice è l’evento di raccolta fondi organizzato dalla delegazione delle Donne del Vino del Lazio e si terrà a Roma Martedì 25 Ottobre.

Si tratta di una serata di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso: le regioni del centro Italia e il Lazio in particolare sono state colpite dalla furia della natura che in pochi istanti ha cancellato persone, storie, case, scuole, ospedali.

Tra le tante iniziative volte, anche le Donne del Vino – delegazione del Lazio hanno sentito l’esigenza di esprimere la loro vicinanza e di dare un supporto alle popolazioni colpite con un piccolo aiuto per una più veloce ricostruzione e un ritorno alla normalità.

A tal fine si è pensato di organizzare una serata in cui protagoniste saranno la solidarietà e la generosità; una cena con tanti ingredienti di eccellenza dei Monti della Laga, abbinata ai vini delle produttrici associate, il cui ricavato sara’ devoluto a favore dei comuni investiti dal sisma. Special Pizza per Amatrice prevede un menu a prezzo fisso di euro 20 a persona che comprende diversi assaggi di ricette tipiche e prodotti locali.

L’iniziativa avrà luogo presso il ristorante “Il Fungo Piano Zero” in Piazza Pakistan, 1 – Roma – Martedì 25 Ottobre alle ore 20,30.
Per le informazioni e le prenotazioni telefonare allo 06.5921980
Amatrice

***Informativa a cura di donnedelvino.it

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.

Previous articleIl vermentino in Maremma
Next articleIl Fiorano Bianco 2014 al top per l’AIS: Quattro Viti Guida Vitae 2017