A Roma il 7 dicembre FLOS OLEI 2020: ecco i migliori extravergine del mondo

Flos Olei 2020
IL GRANDE EVENTO CON I MIGLIORI EXTRAVERGINE DEL MONDO
IN SCENA A ROMA SABATO 7 DICEMBRE 2019, PRESSO
THE WESTIN EXCELSIOR (VIA VITTORIO VENETO, 125)***

FLOS OLEI 2020, NASCE LA HALL OF FAME:
5 AZIENDE ITALIANE E 2 SPAGNOLE
NEL GOTHA DELL’EXTRAVERGINE MONDIALE

NELLA THE BEST TRIONFA L’ITALIA:
UMBRO IL MIGLIOR OLIO EVO, PUGLIESE L’AZIENDA DELL’ANNO.
NELLA CLASSIFICA ANCHE REALTÀ PROVENIENTI DA SPAGNA, CROAZIA, CILE, ARGENTINA E SUDAFRICA.
ALLA FAO IL PREMIO SPECIALE CRISTINA TILIACOS
Si alza il sipario su Flos Olei 2020, la prima e più importante guida alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro extravergine. Molte le novità dell’11° edizione del volume nato nel 2010 e curato dall’esperto internazionale Marco Oreggia (che ne è anche editore) e dalla giornalista Laura Marinelli. Sono ben 720 gli oli extravergine selezionati da assaggiatori professionisti, 500 i produttori segnalati, provenienti da 53 paesi su 5 continenti (il Kuwait è la new entry), 85 le cartografie mondiali delle zone olivicole. Più focus sulla tecnica di degustazione e consigli sugli abbinamenti gastronomici. Due le versioni, che dimostrano la portata globale del progetto: italiano-inglese e, dopo il successo dello scorso anno, italiano-cinese.
Ma la novità più rilevante è la nascita della Hall of Fame, classifica di merito che affiancherà d’ora in poi la storica e ambita The Best. Se quest’ultima premia abitualmente le aziende che, presentando un extravergine di altissimo livello, si sono distinte nelle diverse categorie di concorso, a entrare nella Hall of Fame sono le realtà premiate con i 100/100esimi le quali, dopo un’importante crescita negli anni, hanno ormai raggiunto un traguardo stabile di eccellenza. E dunque alle due spagnole Castillo de Canena Olive Juice e Aceites Finca La Torre (entrambe andaluse) si affiancano le cinque italiane provenienti da diverse regioni: Azienda Agricola Comincioli (Lombardia), Frantoio Bonamini (Veneto), Frantoio Franci (Toscana), Azienda Agraria Viola (Umbria), Azienda Agricola Biologica Americo Quattrociocchi (Lazio).
“Si tratta di una sorta di Oscar alla carriera – spiega Laura Marinelliche abbiamo deciso di assegnare a un gruppo di aziende che provengono dai primi due paesi produttori al mondo, per quantità e qualità, ovvero Spagna e Italia. Anche se sono ormai diverse le realtà che si stanno facendo strada nel resto del Mediterraneo e non solo”.
Interessanti novità anche nella The Best, con diversi produttori presenti nella classifica per la prima volta. Tra i 21 premiati (una categoria è a pari merito): 12 italiani, 5 spagnoli, 1 croato, 1 argentino, 1 cileno, 1 sudafricano. Tra i riconoscimenti più ambiti: L’Azienda dell’Anno è la pugliese Olio Intini; il Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno è dell’Azienda Agraria Marfuga (Umbria); L’Azienda Emergente è l’Agricola Fratelli Renzo (Calabria); i Migliori Oli Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica sono quelli di Frantoio di Riva (Trentino Alto Adige) e della spagnola Almazara Deortegas (Region de Murcia); il miglior rapporto Qualità/Prezzo se lo aggiudica la cilena Agrícola Monteolivo, mentre quello Qualità/Quantità l’italiano Frantoio Gaudenzi (Umbria). Nelle altre categorie troviamo aziende italiane: Società Cooperativa Agricola C.A.B. (Emilia Romagna), Società Agricola Buonamici (Toscana), Madonna dell’Olivo (Campania), Azienda Agricola Le Tre Colonne (Puglia), Olio Mimì (Puglia), Azienda Agricola Ortoplant (Puglia), Olearia San Giorgio (Calabria). Accanto alle spagnole: Aceites La Maja (Comunidad Foral de Navarra), Marqués de Griñon Family Estate e Casas de Hualdo (Castilla-La Mancha), Monva (Andalucía). E dal resto del mondo: Olea B. B. (Croazia), Tokara (Sudafrica), Familia Zuccardi (Argentina).
“L’extravergine italiano – sottolinea Marco Oreggiacontinua a essere, qualitativamente parlando, al vertice della produzione mondiale. E questo nonostante la situazione generale nel paese sia allarmante: la scarsa volontà istituzionale di supportare le nostre produzioni, l’abbandono dei territori olivicoli, una qualità e un’offerta nella GDO ormai fuori controllo sono alcune delle criticità che sta affrontando il comparto. Ci si riduce spesso ad agire solo in caso di emergenza, anziché attraverso azioni programmate e continuative”.
Flos Olei 2020 assegna, come di consueto, anche degli Special Awards: tre riconoscimenti a chi, attraverso il proprio lavoro, promuove e diffonde la cultura del settore olivicolo. A essere premiati sono un importatore, un ristorante e un ente internazionale. Quest’anno il Premio L’Importatore dell’Anno va al cinese Tun Seng Loo – Fissler China; il Premio Il Ristorante dell’Anno ai ristoranti Le Silpo e Positano di Kiev (Ucraina), entrambi diretti dallo chef italiano Marco Crivelli; e il Premio Speciale Cristina Tiliacos alla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nation), con riferimento al programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) che tutela il patrimonio agricolo mondiale e che ha mostrato grande attenzione nei confronti dell’olivicoltura, conferendo negli ultimi anni diversi patrocini internazionali.
Ultima novità presente nell’11° edizione della guida è il simbolo della blockchain, strumento in grado di garantire trasparenza e tracciabilità dei processi aziendali. Mentre le 880 pagine di Flos Olei 2020 sono stampate, come sempre, su carta FSC a testimonianza dell’attenzione degli autori per l’ambiente. La guida è disponibile anche su App per iOS e Android.
Tutti gli oli premiati saranno presenti, su numerosi banchi d’assaggio insieme ad altre eccellenze alimentari, Sabato 7 Dicembre 2019 a Roma, presso l’hotel The Westin Excelsior (Via Vittorio Veneto, 125), quando andrà in scena l’evento Flos Olei Tour in Rome. Masterclass di cucina con grandi chef e workshop sulle tecniche di degustazione dell’olio completeranno l’offerta per il pubblico di appassionati e addetti ai lavori.
Scarica qui la Cartella Stampa di Flos Olei 2020
FLOS OLEI 2020 – HALL OF FAME
Premio
Award
Azienda
Farm
Paese
Country
Hall of Fame
Hall of Fame
Castillo de Canena Olive Juice
ES
Aceites Finca La Torre
ES
Azienda Agricola Comincioli
IT
Frantoio Bonamini
IT
Frantoio Franci
IT
Azienda Agraria Viola
IT
Azienda Agricola Biologica Americo Quattrociocchi
IT
FLOS OLEI 2020 – THE BEST
Premio
Award
Azienda
Farm
Paese
Country
L’Azienda dell’Anno – The Farm of the Year
Olio Intini
IT
L’Azienda Emergente – The Emerging Farm
Azienda Agricola Fratelli Renzo
IT
L’Azienda di Frontiera – The Frontier Farm
Familia Zuccardi
AR
L’Azienda del Cuore – The “Made with Love” Farm
Olea B. B.
HR
Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno
The Best Extra Virgin Olive Oil of the Year
Azienda Agraria Marfuga
IT
Migliori Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica
The Best Extra Virgin Olive Oils from Organic Farming
Frantoio di Riva
Almazara Deortegas
IT
ES
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica e Dop/Igp
The Best Extra Virgin Olive Oil from Organic Farming and Pdo/Pgi
Società Agricola Buonamici
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Metodo di Estrazione
The Best Extra Virgin Olive Oil – Extraction System
Marqués de Griñon Family Estate
ES
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Qualità/Quantità
The Best Extra Virgin Olive Oil – Quality/Quantity
Frantoio Gaudenzi
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Qualità/Packaging
The Best Extra Virgin Olive Oil – Quality/Packaging
Azienda Agricola Le Tre Colonne
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Qualità/Prezzo
The Best Extra Virgin Olive Oil – Quality/Price
Agrícola Monteolivo
CL
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale – Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal – Light Fruity
Olearia San Giorgio
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale – Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal – Medium Fruity
Casas de Hualdo
ES
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale – Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal – Intense Fruity
Olio Mimì
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended – Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended – Light Fruity
Tokara
ZA
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended – Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended – Medium Fruity
Madonna dell’Olivo
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended – Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended – Intense Fruity
Azienda Agricola Ortoplant
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp – Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi – Light Fruity
Aceites La Maja
ES
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp – Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi – Medium Fruity
Società Cooperativa Agricola C.A.B.
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp – Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi – Intense Fruity
Monva
ES
FLOS OLEI 2020 – SPECIAL AWARDS
Premio
Award
Azienda
Farm
Paese
Country
Premio L’Importatore dell’Anno
Award The Importer of the Year
Tun Seng Loo – Fissler China
CN
Premio Il Ristorante dell’Anno
Award The Restaurant of the Year
Ristoranti Le Silpo e Positano
UA
Premio Speciale Cristina Tiliacos
Special Award Cristina Tiliacos
FAO – Food and Agriculture Organization of the United Nation
(GIAHS – Globally Important Agricultural Heritage Systems)
Info e programma:
www.flosolei.com/
Ingresso:
Ingresso: 20.00 euro (bicchiere + porta-bicchiere + 3 degustazioni con gli chef)
Ingresso: 50.00 euro (bicchiere + porta-bicchiere + 3 degustazioni con gli chef + Guida Flos Olei)
Ingresso gratuito per operatori e ridotto con prenotazione sul sito www.flosolei.com/
Orari:
Sabato 7 Dicembre 2019 – Ore 11.00 – 22.00
The Westing Excelsior Rome – Via Vittorio Veneto, 125 – 00187 Roma (Italia)

 

***Informativa per la Stampa a cura di MGLogos

Print Friendly, PDF & Email
+ posts

Grazie a molte attendibili fonti italiane ed estere, creiamo o rilanciamo notizie relative al mondo dell'enogastronomia, del turismo, e di interesse generale.

Previous articleL’anima della Barbera d’Asti Superiore 2017 Vite Colte / di Andrea Gabbrielli
Next articleI cru di Barolo di Amalia Cascina in Langa nella classifica dei Barolo 2015 di Kerin O’Keefe su Wine Enthusiast