Archivio Generale
Sfoglia per Categorie
- Sfoglia per Categorie
- Agronomia
- Arte e Cultura
- Cantine
- Comunicati stampa
- dal Web
- Economia
- Enoturismo
- Eventi & Manifestazioni
- Export
- Food World
- News
- Ospitalità
- Press Release
- Prodotti
- Rassegna stampa
- Ricette
- Riconoscimenti e Premi
- Ristoranti
- Schede tecniche
- Scritti d'autore
- Storie
- Tasting
- Territorio
- Turismo
- Vendemmia
- Vigneti
- Vino
- Vinotype Magazine
“Diamoci una mossa”
ISVRA - Istituto Italiano per lo Sviluppo Rurale e l’Agriturismo
Transizione Ecologica: un eufemismo per dire: “Diamoci una mossa, immediatamente!”
Col Governo Draghi, il Ministero dell’Ambiente si chiamerà “per la
transizione ecologica”. “E’ l’ammissione - dichiara Mario Pusceddu,
presidente di ISVRA - dei tanti ritardi che abbiamo accumulato, e che ora presentano il...
Tenuta di Fiorano, Fioranello Bianco 2018 – Monica Coluccia su newsby.it
Il Fioranello Bianco 2018 gioca tutto il suo appeal sul fascino aromatico dolce e sinuoso del viognier e sulla piacevolezza erbacea e floreale del grechetto
Alcune importanti aziende del vino italiano sono legate alla storia di famiglie di nobile lignaggio. Una di queste è la Tenuta di Fiorano del principe...
Movimento del turismo del vino/ Calendario 2021
Confermati gli appuntamenti storici con Cantine Aperte e Calici di Stelle
È un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere milioni di winelover in tutta la penisola, e...
Vinitaly 54° edizione confermata per 20-23 Giugno 2021
VINITALY 2021: RIPARTENZA NEL SEGNO DEL BUSINESS.
PROGETTO FLESSIBILE E MODULABILE IN BASE A SCENARI
VERONAFIERE: OBIETTIVO PRESENZA SELEZIONATA BUYER E OPERATORI IN QUARTIERE SICURO. SERVIZIO GRATUITO DI CONSULENZA PER RIPROGETTAZIONE AREE ESPOSITIVE. TEMPI DI ADESIONE PROROGATI FINO AL 12 APRILE.
Verona, 23 febbraio 2021. Un evento per la ripartenza nel segno...
La classifica delle classifiche
Come ormai da tradizione, ogni anno il periodico cartaceo Gentleman pubblica una superclassifica dei vini d'Italia. il giornalista Cesare Pillon, con l'aiuto di Emanuele Elli all'elaborazione dei dati, incrocia i risultati espressi sui vini dalle maggiori guide italiane - facendo una media ragionata tra le guide del Gambero Rosso,...
Anteprime 2018 Etna Rosso Marchesa e Fragore – Donnafugata / di Andrea Gabbrielli
Donnafugata aveva nel mirino i vigneti dell'Etna sin dagli anni Ottanta ma le congiunzioni astrali non si dimostrarono favorevoli e così l'affare non si concluse. La voglia di confronto però è rimasta latente, non senza un importante intermezzo (1989) a Pantelleria, l'isola vulcanica per eccellenza dove le condizioni dei...
Effetto pandemia. Gli assaggi arrivano a casa. Amalia Cascina in Langa
Di Urano Cupisti
pubblicato su "Il Corriere del Vino" il 29.01.2021
Degustazioni a casa ovvero parafrasando un noto proverbio: ”Se una cosa deve accadere, allora accadrà, anche a costo di stravolgere l’ordine naturale delle cose”. Niente di più creativo. A questo giro abbiamo scelto di aprire: Rossese Bianco 2018, Barolo Le Coste...
“Chi muove le cose” nel mondo: per Forbes c’è Rocca delle Macìe
Forbes Italia, il periodico famoso per le sue classifiche sempre puntuali su cultura economica ed imprenditoria ha inserito l'azienda Rocca delle Macìe tra le 100 eccellenze italiane 2021.
La redazione di Forbes Italia è continuamente alla ricerca di persone e di storie di successo da proporre ai suoi lettori, le...
Per conoscerlo meglio: Fioranello Bianco 2019
Fioranello Bianco 2019 di Tenuta di Fiorano – Lazio
Denominazione: Igt Lazio Bianco
Vitigni: viognier e grechetto
Gradazione alcolica: 13%
Numero di bottiglie prodotte: 10.000
Tipologia del terreno: pozzolanico di origine vulcanica
Altitudine: 130 metri sul livello del mare
Età delle vigne: 21 anni
Esposizione delle vigne: nord ovest – sud est
Sistema di allevamento: controspalliera
Potatura: guyot
Sesto d’impianto: 2,70X1
Numero ceppi per ettaro: 3.700
Resa per ettaro: 8.000 kg
Resa uva per...
Le castagnole supergolose, soffici come un marshmallow, adatte anche ai celiaci
Non sono celiaca, ma da brava dipendente del carboidrato, soprattutto se dolce, ho sviluppato una leggera intolleranza al glutine che raggiunge livelli notevoli -sorpresona- durante le feste.
Ma non sia mai che si debba rinunciare ai dolci, per cui ci si industria. Dopo un paio di prove (ma anche buona...