Ecco qualche informazione per una conoscenza più approfondita dell’azienda Palagetto, in Toscana, una giovane realtà con un passato già molto importante, che sa esprimere nei suoi vini le caratteristiche dei territori vitivinicoli di San Gimignano e di Montalcino.
La Palagetto è composta da due Tenute vitivinicole, situate entrambe in provincia di Siena:
l’azienda agricola Palagetto, 63 ettari in totale nel comune di San Gimignano di cui 53 coltivati a vigneto, e l’azienda agricola Podere Bellarina, 5 ettari vitati a Castelnuovo dell’Abate, nel comune di Montalcino.
L’azienda agricola Palagetto si compone di tre corpi viticoli:
Vigneti Palagetto
Vigneti Arnilù
Vigneti La Lucciolaia
che danno vita a due linee di vino:
la linea Palagetto con:
Vernaccia di San Gimignano Docg, Vernaccia di San Gimignano Docg Santa Chiara, Vernaccia di San Gimignano Docg Riserva, Toscana Bianco Igt, Toscana Bianco Igt Sauvignon, Toscana Bianco Igt Vino Vegano Veggy White, San Gimignano Rosso Doc Sottobosco, San Gimignano Merlot Doc Uno di Quattro, San Gimignano Syrah Doc Uno di Quattro, San Gimignano Sangiovese Doc, Chianti Colli Senesi Docg, Chianti Colli Senesi Docg Riserva, Toscana Rosso Igt, Toscana Rosso Igt Solleone, Toscana Rosso Igt Vino Vegano Veggy Red, Vin Santo del Chianti Doc.
la linea Arianna con:
Vino Bianco Spumante Brut A Lui, Vino Rosato Spumante Brut 25esima ora, Vernaccia di San Gimignano Docg Ventanni, Toscana Bianco Igt I’ Niccolò, Chianti Colli Senesi Docg I’ Terzo, Toscana Bianco Igt Sangiovese Sbagliato.
L’azienda agricola Podere Bellarina dà vita a due vini:
Rosso di Montalcino Doc
Brunello di Montalcino Docg
Fanno parte dell’azienda:
la Cantina a San Gimignano
la Cantina a Montalcino
la Vinsantaia in località San Biagio a San Gimignano
e le strutture turistiche di accoglienza:
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.