Da Il Corriere Vinicolo, 20 maggio 2019, Anno 92 n.16, "Degustare il Lazio", DNews Le Donne del Vino, pag. 5 Cinzia Mattioli, sommelier e ristoratrice...
Il Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2017 dell'azienda agricola Valle Vermiglia di Mario Masini è tra i vini premiati con i 4 Grappoli nell'edizione 2019...
Da doctorwine.it, 13 febbraio 2019, “Il Barolo dal prezzo umano”, articolo di Daniele Cernilli Esistono ancora alcuni Barolo - magari meno noti - che costano...
Da winenews.it “Tenuta di Fiorano, Vino Rosso Fiorano 2013
“I vini di WineNews”, a firma Fabio Turchetti Se fosse ancora in vita il Maestro di tutti...
"Finezza ed eleganza contraddistinguono il Chianti Classico Riserva di Fizzano Gran Selezione '13, un vino dagli aromi sfaccettati e dall'attacco in bocca dolce e...
Da ilghiottonerrante.blogspot.it, 28 febbraio 2018, “Eremo Tuscolano, il buon Frascati che coniuga antico e moderno”, a firma Cosimo Torlo La presenza della viticoltura nell'area di...
Da winesurf.it, 12 dicembre 2018, "Degustazione IGP a Frascati: quando cerchi un vino (buono) e ne trovi parecchi", articolo a firma Carlo Macchi "Ci sono...
Da corrieredelvino.it, ottobre 2016, “Amalia Cascina in Langa. La mia decompressione da assaggio compulsivo al Vinitaly ”, di Urano Cupisti.
"Ero atteso allo Stand di...
Da acquabuona.it, 13 Settembre 2017, “Sangiovese di Toscana e annata 2013: la coppia perfetta. Ricordi e suggestioni da una bella degustazione chiantigiana. Prima parte”,...
Da gamberorosso.it, 6 luglio 2016, “Eremo Tuscolano. Un Frascati con Tre Bicchieri, messaggero del Giubileo”, di Duilio Mattalia. "Dopo i Tre Bicchieri ottenuti nell'ultima tornata...
Da nuncestbibendum.blog, 27 agosto 2018, “Tenuta di Fiorano, Fiorano Rosso 2012”, a firma Roberto Oddo, sommelier Sulla nostra tavola ha fatto di nuovo capolino...
Da wein-welten.com, “Neues vom Frascati - Frascati - Hoffnungsvolles vom angestaubten Weissweinhelden" a firma della giornalista tedesca Rozsika Farkas Frascati ist Roms Hauswein, vulkanische Böden...
Da vinealia.org, 13 marzo 2017, “Rocca delle Macìe - Il Chianti Classico (in orizzontale e verticale)”, di Lorenzo Colombo. Rocca delle Macìe è ormai...
Su jancisrobinson.com, “Barolo 2012 - a vintage with issues ”, a firma Walter Speller. Una vendemmia con problemi la 2012 nella Langa del Barolo secondo...
Da lavinium.com, la rivista di vino e cultura online, “Nebbiolo Prima 2016: il Barolo 2012 comune per comune”, a firma Roberto Giuliani La prima uscita...
Conquistano sempre più spazio le aziende aderenti al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati nella pubblicazione annuale dell’Associazione Italiana Sommelier. Nell'edizione 2020 della Guida Vini Vitae...
"Raccontiamo in queste pagine le storie, il lavoro, le fatiche, gli investimenti, non solo economici, di tutti i produttori che credono nel Lazio, una...
Da thechosentable.com, 26 marzo 2019, “Blind Wine Tasting of Frascati DOC and DOCG 2017 and 2018 Vintages”, a firma Rowena Dumlao-Giardina There are 1,020 hectares...
L'azienda toscana Palagetto di Arianna Fioravanti si distingue per la qualità dei suoi vini anche sull'edizione 2019 della Guida Oro I Vini di Veronelli. In...
Si fa sempre più alta la voce del “Frascati” all’interno della Guida Essenziale ai Vini d’Italia DoctorWine by Daniele Cernilli. Infatti nell’edizione 2020 della Guida...
Amalia Cascina in Langa ha ottenuto quest'anno la Golden Star per il Langhe Nebbiolo 2016 sulla Guida Vinibuoni d'Italia 2018, dopo aver ricevuto nella...
Da lucianopignataro.it, 8 gennaio 2019, “Fiorano Rosso 2013 Tenuta di Fiorano, lo straordinario vino del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi”, articolo a firma Luciano Pignataro Fiorano...
Da vinoinsala.blogspot.it, 14 marzo 2017, “Fiorano Bianco: la nobiltà organolettica di un Vino della Città Eterna ”, a firma DanieleSala. Il romantico incontro Enoico fra...
Da Spirito diVino, N.75 Agosto/Settembre 2016, “Un Frascati in religioso silenzio", a firma Andrea Gabbrielli, foto di Rosanna Ferraro. "Il Frascati Superiore Eremo Tuscolano dell'azienda...
Da gamberorosso.it, 24 settembre 2018, “Cucina tipica turca. 11 preparazioni (abbinate a 11 vini italiani)”, a firma Giuseppe Carrus Abbiamo provato ad abbinare i piatti...
Da winenews.it, 19 luglio 2019, “Rocca delle Macìe, Toscana Igt Sasyr 2015”, nella rubrica “I vini di WineNews” L’azienda di Castellina in Chianti di...
Da larcante.com, 31 maggio 2019, “I Vini della Tenuta di Fiorano" di Angelo Di Costanzo Il luogo è incantevole, situato a ridosso dell’Appia Antica e...
Da Men'sHealth, febbraio 2016, pag. 28, Under Ten nel Club Doctor Wine a firma Daniele Cernilli Da nord eccovi un delizioso Dolcetto d'Alba, il Sant'Anna...
Da vinodabere.it, 5 novembre 2019, “Le nuove annate di Sergioveto e Roccato di Rocca delle Macìe presentate al Ristorante Zia”, di Daniele Moroni Sergio Zingarelli,...
Da lagolaeilcucchiaio.com, 17 giugno 2019, “Vinòforum racconta il Lazio”, a firma Marco Rossetti Vinòforum offre la possibilità di approfondire conoscenze sui territori di questa nostra...
Da winespectator.com, Finding the Right Balanced in Castellina in Chianti, a firma Bruce Sanderson "The southern slopes of Castellina in Chianti are home to broad swaths...
Da Cucina&Vini, N. 165 Ottobre-Novembre 2018, “La razza monfortese” Barolo Amalia Cascina in Langa, articolo a firma Francesco D'Agostino nella rubrica Profili Divini pag....
Da Doctor Wine, Principesco ritorno al futuro a firma Luciano Lombardi (alias Vignadelmar) "Roma è una città bellissima e caldissima, non è raro godersi splendide...
Le aziende aderenti al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati si fanno largo per la qualità della loro produzione vitivinicola anche nella pubblicazione annuale dell'Associazione...
E’ un caldo e intenso pomeriggio di primavera quando decido di accogliere la proposta dell’amica Rosanna Ferraro di visitare la Tenuta di Fiorano. E’...
Da “trebicchieri – il settimanale economico del Gambero Rosso”, 18 luglio 2019, “Il Frascati sceglie Felice Gasperini. Parola d'ordine: “Rilancio della Dop”, a firma...
Da repubblica.it/sapori, 26 luglio 2017, “Vino, la riscossa del Lazio: ecco le 16 bottiglie da mettere in cantina”, a firma Marco Ciaffone E’ costante la...
Da Tuscanypeople.com, 10 maggio 2016, Sergio Zingarelli e il Chianti Classico: il Presidente dei 300 anni di Alessio Mariani. Sergio Zingarelli è il Presidente del Consorzio...
La storia di Fiorano dal 1940 ad oggi nel racconto del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, ripreso da Andrea Gori: https://www.youtube.com/watch?v=1R5nd0JlThc "L'azienda è stata fin dagli anni...
Da Food&Beverage, N°110 Marzo 2018, “Consorzi - La Doc Frascati spinge sulla qualità”, nella rubrica Uomini&Vigne La Denominazione Frascati ha da poco superiato il mezzo...
Luigi Veronelli - camminare la terra. Un’espressione che nella sua essenzialità fonde mirabilmente due elementi ricorrenti nel pensiero e nell’attività di Luigi Veronelli. È camminando...
Da ilghiottoneerrante.blogspot.it, 26 giugno 2017, “Italo e Sergio Zingarelli, una bella storia tra cinema e Chianti Classico", a firma Cosimo Torlo Italo Zingarelli è stato...
Da italiaatavola.net, 13 giugno 2018, “Successo per Lazio Prezioso a Roma
In vetrina tutto il buono della Regione”, a firma Mariella Morosi Poche regioni italiane possono...
Da laprimapagina.it, 9 giugno 2018, “Roma. Rilancio del Frascati secondo l’enologo Lorenzo Costantini”, a firma Elvia Gregorace Per anni la regione Lazio è stata offuscata...
Da Cucina&Vini, N.153 Novembre 2016, "Il respiro del Vulcano” Eremo Tuscolano Valle Vermiglia, a firma Simone Nebbia nella rubrica Profili Divini pag. 66. Eremo Tuscolano
Valle...
Da repubblica.it/sapori, 26 luglio 2017, “Vino, la riscossa del Lazio: ecco le 16 bottiglie da mettere in cantina”, a firma Marco Ciaffone E' costante la...
Agricoltura Capodarco, Alma Vini Casata Mergè, Cantine San Marco, Casale Vallechiesa, Castel De Paolis, Fontana Candida, Olivella, Poggio Le Volpi, Principe Pallavicini, Valle Vermiglia,...
Da Cucina&Vini, N. 167 Febbraio-Marzo 2019, “Riserva di Fizzano in verticale – Rocca delle Macìe”, articolo a firma Francesco D'Agostino a pag. 6 Un marchio...
Da winesurf.it, 25 Luglio 2017, “Degustazione Frascati, ovvero Dare a Cesare quel che è di Cesare”, a firma Carlo Macchi. Degustare i Frascati potrebbe essere...
Anche la Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2019 conferma il trend di crescita delle Cantine produttrici di Frascati Doc, Frascati Superiore Docg e...
Da ilciriaco.it, 26 novembre 2016, “Il mito Chianti Classico: Rocca delle Macìe incanta Avellino ”, di Alberto Nigro. "L'appuntamento di questa settimana è davvero speciale...
Da quotidiano.net, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno del gruppo QN (Quotidiano Nazionale), "Rocca delle Macìe, un sorso di Toscana", nella rubrica...
Da thewinereporter.it, 9 gennaio 2017, “The volcanic wine from the urban vineyard in Rome: Fiorano Rosso 2010”, di Umberto Gambino. Today I’d like to tell...
E' sempre in crescita l'interesse da parte dei consumatori per le produzioni enogastronomiche regionali, testimoni del "buono" più vicino a noi raggiungibile in poco...
Da diwinetaste.com, febbraio 2019, “Barolo Bussia 2013, Barolo Le Coste di Monforte 2013, Barolo 2014 di Amalia Cascina in Langa”, a firma Antonello Biancalana* Barolo...
Da Cucina&Vini, N. 162 Aprile-Maggio 2018, “Sergio Zingarelli Rocca delle Macìe - Un vino da 'Oscar'”, articolo a firma Luciano Nebbia nella rubrica Profili...
L'azienda agricola Valle Vermiglia di Mario Masini con il suo Eremo Tuscolano anche quest'anno compare nella selezione delle migliori produzioni vitivinicole regionali proposta dalla Guida...
Da lavinium.com, 23 gennaio 2017, “Rocca delle Macìe: passato, presente e futuro di un'azienda in continua crescita”, di Roberto Giuliani. i grandi numeri, ovvero...
La Vernaccia di San Gimignano Santa Chiara 2018 dell’azienda Palagetto è stata selezionata per il seminario “Vernaccia di San Gimignano, una squadra vincente” che...
La Tenuta di Fiorano offre agli appassionati del grande vino del Lazio bianchi "di grande livello e spiccato pregio". Questo il giudizio dei degustatori...
Da vinodabere.it, 8 gennaio 2019, “Aziende emergenti in Langa - Il Barolo e gli altri vini della Cascina Amalia”, articolo a firma Maurizio Valeriani Le...
L’Eremo Tuscolano 2018 dell’azienda Valle Vermiglia di Mario Masini è stato premiato con i Due Bicchieri Rossi dal panel di degustatori della Guida ai...
Un'ottima recensione del Brunello di Montalcino 2013 Bellarina, costola ilcinese dell'azienda Palagetto di San Gimignano. Dal blog personale di Dennis Tsiorbas, the New Hampshire...
Su Rai2 "Signori Del Vino". Da un’idea di Marcello Masi e Rocco Tolfa, direttore e vicedirettore del TG2, il format tv dedicato al mondo enologico italiano....
Da Doctor Wine, Un Frascati da tenere d'occhio a firma Riccardo Viscardi "Qualcosa si muove nel noioso mondo del Frascati grazie alla personalità dell' imprenditore...
Da lucianopignataro.it, 20 maggio 2017, “Il nuovo volto del Frascati Superiore Docg: parla Paolo Stramacci, presidente del Consorzio”, a firma di Floriana Barone. "I recenti...
Il Consorzio Vini Frascati continua ad incrementare il suo peso qualitativo nell'ambito della vitivinicoltura regionale anche quest'anno sulla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.
Infatti,...
Da i grandivini.com, 31 gennaio 2017, “Consorzio di Tutela del Frascati, operazione futuro - 3 le parole chiave: territorialità, qualità, storicità”, a firma Claudia...
Da wineafterwine.it, 28 febbraio 2017, “Verticale di Fiorano”, a firma Simone Vergamini. "Non potevo mancare una degustazione affascinante come questa bellissima verticale, organizzata nel pomeriggio di...
La Vernaccia di San Gimignano Docg Ventanni 2015 della Linea Arianna dell'azienda Palagetto è un vino suggerito per l'acquisto nella Buying-Guide di riferimento della...
Da La Cucina Italiana, febbraio 2016, pag. 78, Piaceri di cantina a cura di Giuseppe Vaccarini Da non perdere
Frascati Superiore "Eremo Tuscolano" 2014 Valle Vermiglia...
Il vino di Mario Masini, patron di Valle Vermiglia a Monte Porzio Catone, spunta ancora una volta il premio per l'ottimo rapporto qualità-prezzo sulla...
Da cucineditalia.com, 29 aprile 2019, “Quale vino abbinare al baccalà fritto”, di Luca Maroni Croccante, fragrante e ricco di gusto: il baccalà fritto è un...
Da Alimentando, diretto da Angelo Frigerio, Reportage. Speciale Vinitaly 2015. Le voci dei protagonisti. Stanno tutti bene. a cura di Simone Berti, Cristina Turrini, Francesco...
Da lucianopignataro.it, 3 novembre 2018, “Life of Wine a Roma: un format vincente”, a firma Antonio Di Spirito Uno degli eventi più attesi dagli enoappassionati...
Amalia Cascina in Langa conferma la sua presenza tra le grandi aziende del vino italiano recensite sulla Guida Vini d'Italia Gambero Rosso 2019. Si legge...
Da igrandivini.com, 14 ottobre 2019, “Palagetto, vendemmia quasi conclusa. Ecco com'è andata”, di Carlotta Lettieri Ottima annata di alta qualità. E per la Vernaccia già...
Da vinoalvino.org, 31 maggio 2017, “Dolcetto d'Alba Cascina Amalia 2015 - Un Dolcetto esemplare e scaccia crisi”, di Franco Ziliani. Credo fortemente che il Dolcetto...
Iniziano ad apparire i primi resoconti degli assaggi fatti dai numerosi appassionati, operatori e giornalisti impegnati nella due giorni di Grandi Langhe 2019, il...
Sull'edizione 2019 della guida Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier si trova una attenta analisi del carattere dei vini di Amalia Cascina in Langa. Anche...
Da quotidiano.net, 29 aprile 2019, “La marescialla del Chianti - Rocca delle Macìe. Daniela Maccaferri guida l'azienda con il marito Sergio Zingarelli”, a firma...
Da Grande Cucina, N. 01 Marzo 2018, “Cabernet Sauvignon e Merlot: il taglio bordolese italiano”, a firma Jacopo Cossater "Il riferimento assoluto nella produzione di...
Vi rendiamo conto del parere sui Vini Frascati del giornalista Daniele Cernilli, alias DoctorWine, espresso qualche tempo fa sulla rivista Men'sHealth. Fra i tre...
La Vernaccia di San Gimignano Riserva 2014 dell’azienda Palagetto è stata recensita dalla giornalista Kerin O’Keefe, sulla rivista Wine Enthusiast. La O'Keefe, responsabile dei...
Da agronotizie.imagelinenetwork.com, 10 luglio 2018, “Frascati, il futuro della tradizione”, nella sezione Economia e Politica, a firma Matteo Giusti Stramacci, intanto quando si parla di...
Da diwinetaste.com, novembre 2018, “Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2017 - Valle Vermiglia”, a firma Antonello Biancalana* Malvasia del Lazio (60%), Malvasia di Candia (10%), Trebbiano...
Da cronachedigusto.it, 8 agosto 2019, “Il futuro del Chianti Classico/5. Sergio Zingarelli: "Puntare tutto sul Gallo Nero", articolo a firma Giorgio Vaiana
"Abbiamo fatto tantissimo...
Fontana Candida, una delle più grandi aziende del territorio frascatano, aderente al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, ha avviato assieme all'ARSIAL (Associazione Regionale per...
Da Cucina&Vini, N.163 Giugno-Luglio 2018, “Lazio Prezioso - Salone delle Eccellenze Enogatronomiche Laziali", a firma Nicola Grassi Un pubblico entusiasta si è confrontato con il...
Da “gamberorosso.it”, 26 settembre 2017, “Fiorano Rosso: il vino del mito continua a conquistare premi”, a cura di Antonella De Santis e Lorenzo Ruggeri Per...
Da incontridivite.it, maggio 2017, “Dal silenzio, un vino: Eremo Tuscolano” E' sempre difficile rapportarsi con delle persone che hanno una concezione della vita totalmente differente...
Da winenews.it, 28 settembre 2018, “Rocca delle Macìe, Docg Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2015”, nella rubrica “I vini di WineNews” L’azienda...
Da livetsgoda.se, 28 agosto 2018, “Piemonte-nyhet: Cascina Amalia nu i Sverige”, a firma Niklas Jörgensen Al seguente link https://www.livetsgoda.se/piemonte-nyhet-cascina-amalia-nu-i-sverige troverete un approfondito articolo sulla produzione di...
Anche l'ultima vendemmia disponibile in commercio per il Frascati Superiore Eremo Tuscolano di Valle Vermiglia rientra tra i vini consigliati dalle guide italiane, che...
Da doctorwine.it, 5 febbraio 2019, “Il percorso della Riserva di Fizzano”, articolo a firma Riccardo Viscardi Un’interessante degustazione verticale della Riserva di Fizzano, Chianti Classico...
Il Frascati Superiore Docg Eremo Tuscolano 2017 di Valle Vermiglia, prodotto dalle vigne sul monte Tuscolo a Monte Porzio Catone da Mario Masini, continua...
Da La Freccia, mensile di Ferrovie dello Stato Italiane, marzo 2017, “Naturale Nobiltà | Fiorano Rosso 2011”, a firma Alessandro Scorsone. "Il nome Fiorano racchiude...
Da internetgourmet.it, 14 marzo 2019, "Palagetto Riserva 2014, una bella esecuzione”, a firma Angelo Peretti "Palagetto è il nome di un’azienda che sta a San...
Da food.firstonline.info, 6 marzo 2019, “Eremo Tuscolano, il vino Frascati Superiore che nasce dal silenzio”, articolo a firma Giuliano De Risi C’è un vino dei...
Da thewinereporter.it, 15 novembre 2017, “Rocca delle Macìe Tenuta Sant’Alfonso, an Oscar-worthy performance”, di Umberto Gambino. From cinema to wine: what an exciting story! In...
Da agrisole.ilsole24ore.com, 18 gennaio 2019, “Vino: per il Frascati una vendemmia 2018 «difficile» ma di buona qualità”, articolo a firma Giorgio Dell'Orefice Il Consorzio di tutela...
Da internetgourmet.it, 23 gennaio 2017, “Questa Gran Selezione del Chianti Classico mi piace”, di Angelo Peretti. La Gran Selezione è la scommessa del Chianti Classico....
Su doctorwine.it del 17 marzo 2018, la "shedoctor" e caporedattore di Doctor Wine, Stefania Vinciguerra consiglia l'abbinamento del Fiorano Bianco 2015 della Tenuta di...
L'assaggio in anteprima del Barolo Le Coste di Monforte 2011 di Amalia Cascina in Langa ha conquistato il giornalista Gianni Fabrizio, curatore della Guida...
Da lucianopignataro.it, 31 dicembre 2017, “Tenuta Fiorano: il vino del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, tra tradizione e nuovi progetti”, a firma Floriana Barone Il panorama...
Da marcopolo.tv, dicembre 2018, La Gola in viaggio con Fausto Borella sull'Appia Antica e in visita presso la Tenuta di Fiorano del Principe Alessandrojacopo...
Da vinodabere.it, 7 maggio 2019, “Lazio Prezioso: i vini laziali vanno in scena con Cucina e Vini”, di Daniele Moroni e Gianmarco Nulli Gennari Seconda...
Da "trebicchieri - il settimanale economico del Gambero Rosso", 27 luglio 2017, “Vendemmia 2017 Le buone e le cattive notizie”, a firma Gianluca Atzeni Nel...
Il Fiorano Sémillon 1988 della Tenuta di Fiorano raccontato da Armando Castagno, giornalista, scrittore e critico del vino; ve ne proponiamo la descrizione intercettata...
Dal Blog DiVini/Corriere della Sera, l'articolo pubblicato sul quotidiano "Corriere della Sera" , oggi in edicola a pag 35. I fiaschi con la paglia, l’editto storico del...
Da winenews.it, 5 luglio 2019, "Prosecco Docg, Frascati Superiore e Moscato d’Asti nei calici della cena tra Putin e Conte”, in Diplomazia Enoica. Bianca Vigna,...
Da “leggo.it”, 13 novembre 2017, “Il Frascati Superiore dell’anno: Eremo Tuscolano 2016. Il vino che nasce dai terreni dei frati eremiti batte tutti”, a...
Da ansa.it Terra&Gusto Vino, 19 dicembre 2016, “Il vino del Lazio che non ti aspetti, dal 1986 Fiorano vola alto" Una degustazione "verticale" d'eccezione,...
Da winenews.it, 15 giugno 2018, “Valle Vermiglia, Docg Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2016 ”, nella rubrica "I vini di WineNews" ..."A volte è strana la...
Da lucianopignataro.it, 21 aprile 2017, “Frascati: pasticceria Molinari, quando il dolce si sposa con il vino”, di Floriana Barone. "Aperto dal 1984 nel cuore di...
Da Vino e... una Passione, Eremo Tuscolano: la riscoperta, a firma Urano Cupisti Una sfida: Eremo Tuscolano, il rilancio di una denominazione E' un vino che...
Da ansa.it, Terra&Gusto, 21 Gennaio 2019, ”Consorzio Frascati, annata impegnativa, -30% raccolta ma cresce qualità - Stramacci, voci su vendemmia abbondante diffuse per speculazioni" (ANSA)...
Da Bell'Italia, N. 372 Aprile 2017, “Dolce vita sui colli fuoriporta”, a firma Ornella D'Alessio, fotografie Massimo Ripani, pag. 106. "Terra di nobili villeggiature e...
Da winenews.it, 7 agosto 2015, “Amalia Cascina in Langa Dop Langhe Rossese Bianco”, nella rubrica “I Quaderni di WineNews” Amalia Cascina in Langa Dop Langhe...
di Giuseppe Barbieri Circa 2300 anni fa ebbe inizio la costruzione della Via Appia sopra un preesistente collegamento con i Colli Albani, la celeberrima strada...
Da enoagricola.org, 28 marzo 2018, “Frascati, una degustazione alla cieca per apprezzare i progressi di un territorio”, a firma Fabio Ciarla Che ci si trovi...
Da vineyardspaper.com, 6 dicembre 2017, "Amalia Cascina in Langa" nella rubrica Tasted for you We are in Monforte d’Alba (Cuneo-Piedmont), one of the most interesting...
Estratto da enoagricola.org, 29 aprile 2019, “Palagetto e Viticoltori Lenza, un viaggio tra Toscana e Campania – Degustazione partecipata”, a firma Fabio Ciarla Una Degustazione...
Su wining.it, 15 novembre 2016, “Il Frascati che parla e convince dal silenzio dell'Eremo, a due passi dalla Capitale", a firma Umberto Gambino. "Una brezza...
Le diverse interpretazioni di nebbiolo di Monforte d'Alba proposte dalla famiglia Boffa per l'azienda Amalia Cascina in Langa -ossia i cru di Barolo dell'annata 2013,...
Da thechosentable.com, 3 febbraio 2019, “Rocca delle Macie: From Films to Wines in Chianti, Italy ”, a firma Rowena Dumlao-Giardina "It’s not common to have...
Da La Freccia, mensile di Ferrovie dello Stato Italiane, luglio 2017, “Il vino di Roma | Eremo Tuscolano 2015”, a firma Alessandro Scorsone. "Che nessuno...
Da ilgiornaledivicenza.it, 30 maggio 2018, “I bucatini alla Carbonara con il Frascati Superiore” nella sezione Gusto. un vino bianco fermo del Lazio di grande potenzialità:...
Da thechosentable.com, 2 gennaio 2019, “The Barolos of the Langhe Hills: Cascina Amalia in Piedmont, Italy”, a firma Rowena Dumlao-Giardina Al seguente link https://thechosentable.com/2019/01/02/the-barolos-of-the-langhe-hills-cascina-amalia-in-piedmont-italy troverete...
Da Porzioni Cremona su witaly.it, 19 dicembre 2016, “Fiorano, dieci annate in un Castello”, di Luigi Cremona. "A colpi di nobiltà, tanta roba dal Castello...
Da carlozucchetti.it, 12 marzo 2018, “Il Frascati, un nome, mille suoli, mille vini”, a firma Riccardo Roselli Una camminata tra i Frascati, di annata e...
Il Brunello di Montalcino Riserva 2013 Bellarina, costola ilcinese delle proprietà vitivinicole toscane in capo alla giovanissima Arianna Fioravanti, lascia il segno nel panel...
Da Civiltà del bere, maggio-giugno 2019, pagina 125, nel servizio Vinovip Cortina 12esima edizione "Tenuta di Fiorano – Agli albori del taglio bordolese” La Tenuta...
Dal blog Terra Nostra di Nicola Dante Basile su IlSole24Ore, 28 giugno 2016, "Bud Spencer, il “gigante buono” del Western all’italiana che mangiava non...
Da thewolfpost.com, aprile 2019, "Brunello di Montalcino 2014 - Bellarina", a firma Wine Tasting Team La storia dell'Azienda Bellarina a Montalcino ha inizio negli anni...
Da acquabuona.it, 5 ottobre 2016, “Dievole e Rocca delle Macìe in Chianti Classico. Nuovi orizzonti, nuove pulsioni. Ovvero: anche i “grandi”, nel loro piccolo…",...
Da vinodabere.it, 3 agosto 2018, “I migliori assaggi della degustazione organizzata a Roma da Terraviva”, a firma Gianmarco Nulli Gennari Passando ai rossi, raccontiamo...
Da wining.it, 21 febbraio 2018, “30 Chianti Classico DOCG top dalla Collection 2018: che qualità dalla Gran Selezione! ”, a firma Umberto Gambino Sia il...
Su Deluxe Pad, july 2016, "The modern Prince, how Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi cultivates wine on the road to Rome" di Allison Zurfluh, writer and...
Da “trebicchieri – il settimanale economico del Gambero Rosso”, anno 10 - n.6 - 14 febbraio 2019, FRASCATI. Il Consorzio chiarisce: “Dati gonfiati: nessun...
Da I Piaceri della vite, Numero 3, Luglio 2017, “Frascati, vini in cerca d'Autore”, a firma Andrea Vellone. Questo è un territorio vocatissimo, grazie...
Da romecentral.com, Una vita. Eremo Tuscolano - Frascati Superiore Docg 2013 a firma Elisabetta Tappi. Voglio “one life” e la voglio meritatamente bellissima. Anche...
Da Mondo Agricolo - Confagricoltura, marzo 2018, “Suoni nella terra di passaggio - Francigena Musica ad Acquapendente, da aprile ad agosto”, a firma di...
I Chianti Classico Gran Selezione prodotti a Castellina in Chianti da Rocca delle Macìe si affermano come vini di ottimo profilo sull'edizione 2020 della...
Secondo la Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2019, elaborata dai redattori capitanati da Daniele Cernilli, alias DoctorWine, nel Lazio "si compra benissimo" tra i...
Da ilghiottonerrante.blogspot.it, 18 aprile 2018, “Il gran Barolo Bussia 2013 dell’azienda Amalia - Cascina in Langa”, a firma Cosimo Torlo Qualche giorno fa mi sono...
Da culturamente.it, 13 settembre 2017, “Frascati Doc una realtà work in progress”, a firma Bruno Fulco. Un territorio straordinario finora mai sfruttato a pieno.
Tornando al...
Su quaderni.biz del 6 ottobre 2016, 50 anni di Frascati Doc: l'intervista a Paolo Stramacci, Presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, a firma...
L'annata 2018 "in bianco" di casa Palagetto continua a dare soddisfazioni alla giovane produttrice Arianna Fioravanti: la Vernaccia di San Gimignano Santa Chiara 2018 e...
Da cucinaevini.it, 8 agosto 2019, "#LazioPrezioso2019 – intervista ad Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, Tenuta Fiorano" a cura di Francesco D'Agostino, direttore di Cucina e Vini La...
Da igrandivini.com, 5 luglio 2019, “Degustazioni indimenticabili a Palagetto”, articolo a firma Carlotta Lettieri Alla scoperta di etichette uniche e di un territorio ricco di...
Da lavinium.it, 26 dicembre 2018, “Frascati e Cannellino oggi, degustazione mirata delle nuove annate", articolo a firma Roberto Giuliani La tipicità, la riconoscibilità, sono aspetti...
Da identitàgolose.it, 14 marzo 2019, “Tutto il buono dei Castelli Romani in otto tappe”, a firma Mariella Caruso Andar per fraschette è un grande classico...
Da ansa.it Terra&Gusto Vino, 29 maggio 2018, “Il rilancio del Frascati passa da Enoteca regionale - Progetto per aprirne una in cittadina Castelli Romani” ROMA...
Da ansa.it Terra&Gusto Vino, 30 gennaio 2016, “Rocca delle Macìe, dai film western a vino simbolo Toscana” Zingarelli, provocheremo il mercato con sorprendente 2014 "Dagli spaghetti...
Da gamberorosso.it, 28 dicembre 2016, “Fiorano rosso, il vino vulcanico di Roma”, di Andrea Gabbrielli. Una degustazione eccezionale di 10 annate che abbracciano 30 anni...
Da vinodabere.it, 3 giugno 2018, “Lazio Prezioso: la viticoltura Laziale sembra aver preso la strada giusta”, a firma Daniele Moroni “Ci stiamo impegnando in un...
Da food.firstonline.info, 16 settembre 2019, “Dal buen retiro delle Langhe la riscoperta del Rossese”, articolo a firma Rita Cavalli La famiglia Boffa, accanto alla produzione...
Da intravino.com, Tenuta di Fiorano. I Boncompagni Ludovisi tra nobiltà, vini mitici, guerra fredda e futuro di Alessandro Morichetti "La storia del vino di Fiorano...
Da Percorsidivino, Tenuta di Fiorano - Fiorano Rosso 2010, a firma Andrea Petrini "Il nome del produttore, Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, dimezzerebbe lo spazio da dedicare a questo...
Da food.firstonline.info, 4 febbraio 2019, “Vernaccia di San Gimignano: la scommessa di Arianna, catapultata a 20 anni al vertice dell’azienda di famiglia ”, articolo...
Da JetLag su http://jetlag.max.gazzetta.it, 22 dicembre 2017, “La più grande guida ai migliori vini di Natale mai realizzata”, a firma Emanuele Bompan E’ quasi Natale,...
Da vinomadi.it, 22 maggio 2017, “Borgo DiVino: a Nemi degustazioni vista lago”, di Manuele Petri. Lacus Nemorensis o Speculum Dianae. Questo il nome latino che...
Da percorsidivino.blogspot.com, 19 dicembre 2018, “Il vino Frascati: un percorso storico millenario - Garantito IGP” a firma Andrea Petrini L'origine della vitivinicoltura nei Castelli Romani...
Da Civiltà del bere, maggio-giugno 2019, pagina 115, nel servizio Vinovip Cortina 12esima edizione “Rocca delle Macìe – Anima del territorio che sa innovare” Il...
Qualità al giusto prezzo per il Chianti Classico Riserva Famiglia Zingarelli 2013 di Rocca delle Macìe. Non bisogna svenarsi per bere alla grande: ce lo...
Da I Piaceri della Vite, Numero 3, Luglio 2017, “Frascati, vini in cerca d’Autore”, a firma Andrea Vellone. Un'altra grande interpretazione del Frascati Superiore...
Da wining.it, 12 gennaio 2017, “Stramacci: Ecco la road map per valorizzare e comunicare meglio i vini Frascati”, di Umberto Gambino. Dallo scorso mese di...
Da ilnarratoreenoico.blogspot.it, 22 ottobre 2016, “Fioranello Rosso, Tenuta di Fiorano, 2014”, a firma Antonio Indovino. "Ci troviamo alle porte di Roma, tra il Parco dell'Appia...
Da ernestogentili.it, 27 aprile 2019, “Vino del giorno: Barolo Bussia 2013”, a firma Ernesto Gentili Ho assaggiato nuovamente, a distanza di due anni esatti, il...
Da Decanter, May 2018, "Chianti Classico 2013 & 2014: top tiers" - Panel tasting by Andrea Briccarello, Susan Hulme (MW), Andrew Jefford Rocca delle Macìe,...
Da Corriere del Vino, Valle Vermiglia di Mario Masini: una delle aziende protagoniste del rilancio del Frascati, a firma Riccardo Margheri. Oggi in degustazione Frascati...
Il Frascati Superiore Eremo Tuscolano dell'azienda agricola Valle Vermiglia di Mario Masini è stato il protagonista dell'approfondimento quotidiano della sezione feisbucchiana de I Vini...
Un pomeriggio "didattico-amichevole" tra i vigneti per assaggiare direttamente sul luogo di produzione i vini provenienti dai singoli cru aziendali, raccontato da Stefania Guernieri. Da...
Questo sito utilizza Cookies e prodotti di terze parti. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini del Regolamento (Ue) 2016/679 Impostazioni CookiesACCETTAPrivacy e Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Panoramica Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono considerati cookie non necessari. È obbligatorio procurarsi il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.